Con grande piacere vi presento questo articolo divertente e ben
raccontato da Matteo. Illustra bene ”la battaglia nel Mitchell” su una mano con
tanti spunti interessanti. A voi!
Mano 9 ª A952
- © A875
¨ J6
§ AQ4
ª KT86
N ª J43
© JT4
W E © KQ62
¨ AQT2 S ¨ 83
§ T2 § J876
ª Q7
© 93
¨ K9754
§ K953
Pelatino siede in Nord e nonostante
i 15 punti siano il peggio che ci possa essere apre comunque di 1NT (beh, a me
non sembrano così orrendi n.d.r.), conscio anche del fatto che in questa sala di pazzi tutti
lo faranno. Io, Pelatino 2, seduto in sud, nonostante i dettami del naturale
che imporrebbero con quegli 8 punti di passare almeno dal 2NT, licito
fieramente 3NT, conscio anche del fatto che in questa sala di pazzi tutti lo
faranno (seconda obiezione, sostanzialmente nel bridge bisogna fare
quello che è giusto, e non seguire la sala, almeno che non ci siano motivi
tattici per farlo. Qui sarebbe idoneo dichiarare un tranquillo 2NT – n.d.r.)
Attacco Re di Cuori da Est
Pelatino comincia a scuotere la
testa. Nulla di strano, lo fa sempre (confermo – n.d.r.) Pelatino comincia a ciondolare
visibilmente. Nulla di strano, lo fa sempre. Pelatino comincia ad emettere un
suono, schiacciando la lingua sul palato associandolo al ciondolamento. Nulla
di strano lo fa sempre. Ma dall’intensità dei movimenti e dal numero degli “ts”
emessi, capisco che finiremo 2 o 3 down.
Sul Re di Cuori prima sorpresa della
mano. Dopo la piccola del morto, Ovest tira il 10 di Cuori sul tavolo con una
forza tale che pensavo si rompesse il panno verde. Verde di rabbia diventa lo
stesso Ovest quando il suo compagno, rimasto in presa, continua con la Dama di
cuori! “Ma nooooooo!!!!!” dice Ovest tirando il 4, ancora lisciato dal mio (sarebbe
stato opportuno prendere a questo punto – n.d.r.)
Est rimasto in presa si immerge in una pensata faraonica e….. torna
ancora a cuori.
Pelatino e il sottoscritto non ci
crediamo: 2 prese a cuori (Asso e 8). Ma sulle cuori lo scarto al morto di due
quadri non mi da tante speranze, ma mai tante quelle che mi da Ovest scartando
il 10 di picche (?), ribadendo fortissimamente di avere un pezzo in quel seme.
Pelatino parte con le fiori. A e Q e
piccola al…nove (la pensata è stata chilometrica ma efficace!!). Gli scarti di
Ovest? Una quadri e una picche. Nord sulla quarta fiori butta via il 2 di
picche, ma tanto di quelli ne fa ampia collezione giornalmente J…..Riassunto?
Prego…….
ª A95
© -
¨ J6
§ -
ª K8
N ª J43
© -
W
E © -
¨ AQT S ¨ 83
§ - § -
ª Q7
© -
¨ K97
§ -
La conta delle prese arriva al
momento a sei ………….. Il ciondolamento si è già esaurito da un pezzo……………..
Pelatino si immerge in una diabolica
pensata: piccola di quadri dal morto. Ovest interviene con la Dama non sapendo
che quella sarebbe stata la sua ultima presa!!!!!!!
Infatti l’avversario sceglie un
ritorno inaudito…… 8 di picche!!!!!!??????? A questo punto Nord non fa nemmeno
a tempo a mettere il nove per vedere che la dama ha fatto presa dopo che Est
aveva superato di fante.. e siamo arrivati a sette prese.
Finale a tre carte:
ª A5
© -
¨ J
§ -
ª K N ª 43
© - W E © -
¨ AT S ¨ 8
§ - § -
ª 7
© -
¨ K9
§ -
Il ghigno satanico del Pelatino
riesce a trasmettermi che le nove prese sono oramai cosa fatta….. ma quando mi
appresto a mettere in verticale 2 delle tre carte rimaste, come segno di prese
conquistate, ecco l’ultimo incredibile colpo di scena………. Pelatino spinge
sull’acceleratore confidando in un ennesimo incredibile errore
dell’avversario…. 9 di quadri a girare…… W entra nel pallone più totale e passa
il 10. Rimasto in presa con il fante (non ho ancora capito adesso se
consciamente oppure no), al mio compagno non rimane altro che incassare Asso di
picche e ….. 5 di picche vincenti…...3NT+1!!!!!!!!!!!!!!!
“Chi sono?” “Ma chi sono?” urla
Pelatino, mentre io, il Pelatino 2, in piena trance agonistica lo supporta nel
delirio di onnipotenza…”Bravo, grandissimo!”
Si apre lo score e le grida di
vittoria arrivano al massimo dello scibile umano: tutta la sala ha giocato 3NT
(lo sapevo) ma tutti e dico tutti sono andati down. (beh, non
facciamo fatica a crederci – n.d.r.) Chi di due, di
tre, ma anche di quattro!
“Bocchi, Versace! Dove sono i
nazionali?” Il Pelatino è già entrato nella leggenda, così come….. i suoi
avversari……... J
Capito? Approfittare dagli errori avversari ! Comunque, bravo Nord per la presenza al tavolo. Forse con il suo ciondolamento è riuscito ad ipnotizzare gli avversari J