Ecco per voi un altro
contributo del “giornalista speciale” Rivera. Guardate che Roberto Vi
racconterà una mano straordinaria, di rara bellezza! La mossa effettuata dal
buon Milovic è una di quelle giocate che aprono gli occhi e che ci fa dire
“aha, è vero, ho imparato qualcosa”.
Come sempre..….buona
lettura! - JJ
Digestivo “MILOnetto” ... semplicemente PERFETTO !
Nella seconda fase di qualificazione della Coppa Italia a squadre miste ho avuto la fortuna di assistere ad una giocata da parte di un amico che ritengo essere non soltanto bella, ma anche veramente istruttiva …. giudicate Voi.
Premessa: il giocatore che ho angolizzato è Milovan Milovic, per tutti il “MILO”, che detiene, assieme ai suoi compagni del Circolo Le Club San Siro, il titolo per il quale si stava giocando;
quindi il fatto di avere trovato del buon materiale di cui poter scrivere, in fin dei conti, non è stato solo frutto di fortuna (… la mia e, spero, anche la Vostra), ma anche di una buona scelta iniziale !
Dite che mi sono gonfiato troppo ? (..sempre a fare della facile ironia, vero ?); allora, ecco la mano :
ª A J 10 © A Q 2 ¨ K Q 8 7 § K 10 7 |
O
|
Dichiara SUD EO in seconda |
E
|
ª K 6 3 © J 9 8 6 5 4 ¨ 6 5 4 § 3 |
La dichiarazione:
Ovest |
Nord |
Est |
Sud |
|
|
|
Passo |
1 ¨ |
Passo |
2 ¨ [1] |
Passo |
2 NT [2] |
Passo |
4 © |
Passo |
Passo |
Passo |
|
|
ATTACCO: 10 di ¨
Il morto mette il K che fa la presa (Nord segue con il 2);
ora tocca a Voi riflettere (sappiate che il Milo ha chiuso le carte, le ha appoggiate sul tavolo e .. si è preso la testa tra le mani, mettendosi a pensare per più di 3 minuti).
Ci siete ? cosa avete deciso di fare ? NO, non è consentito rifiutarsi di giocare la mano !
… e se avete mosso la stessa carta del giocante, allora tanto di cappello !!
7 di ¨ dal morto, per il 9 di Nord e per il 3 di Sud
Ora è toccato a Nord “friggere”, e, anche se, come vedremo poi, potrebbe rendere le cose un po’ più complicate al giocante con un altro ritorno, non riesce a trovare (perché non c’è) il controgioco che batte;
Nord ha deciso di incassare l’ Asso di ¨ (su cui Sud scarta il 9 di §) e di tornare a ¨
Il giocante scarta dalla mano l’unica fiori che detiene, con Sud che taglia con il 7 di ©
Sud tenta ora di incassare l’ Asso di §, tagliato di mano, il Milo prosegue quindi con impasse a cuori (che riesce ! … la sorte spesso premia le BELLE giocate !!) e reclama le restanti prese.
Ecco lo schema completo delle 52 carte :
|
|
ª
7 5 4 2 © 3 ¨ A J 9 2 §
Q J 5 4 |
|
|
|
|
N
|
|
|
ª A J 10 © A Q 2 ¨ K Q 8 7 § K 10 7 |
O
|
Dichiara SUD EO in seconda |
E
|
ª K 6 3 © J 9 8 6 5 4 ¨ 6 5 4 § 3 |
|
|
S
|
|
|
|
|
ª Q 9 8 © K 10
7 ¨ 10 3 §
A 9 8 6 2 |
|
|
A mio avviso la bellezza di questa smazzata consiste nella semplicità della manovra adottata dal giocante, rigiocare immediatamente nel colore ritenuto, giustamente, ora sguarnito (o più precisamente con due perdenti) per togliere i collegamenti agli avversari ed obbligarli :
Certo, direte voi, se Nord in presa con il 9 di ¨ torna a §, Est deve ancora indovinare almeno una delle seguenti situazioni: o la posizione della Q di ª o il KTx di © terzo in Sud (questo perché oramai il giocante non paga più la quadri che va sul re di fiori);
sono comunque convinto che il Milo non avrebbe sbagliato !!
Solo un’ultima informazione (e così Vi spiego il curioso titolo);
per chi ancora non dovesse conoscermi abbastanza, devo informarlo che anche quella sera (purtroppo per la mia linea !) non ho lesinato con le libagioni;
ebbene, appena dopo avere visto manovrare le carte in siffatta maniera, sono uscito completamente dall’intorpidimento in cui ero finito
WOW ! HO TROVATO UN OTTIMO DIGESTIVO (… E’ DA PROVARE !)
Roberto Rivera