logo

Cronaca

29th European Youth Team Championships

Si sono conclusi a Cracovia (Polonia) venerdi scorso, 12 luglio, i Campionati Europei Giovanili dove l'Italia era rappresentata dalle formazioni open under 26 ed under 21 e dalla squadra femminile under 26.
Le aspettative per le nostre due under 26, inutile negarlo, erano da podio, mentre per la under 21 era tutta una incognita.
Nelle due formazioni dei piu' grandi militavano due nostri piu' che promettenti soci Alessandro Carletti e Zaira Davide di cui riporto due mani da loro giocate.

The Killing lead

Un ottimo attacco ed un attento controgioco della coppia Brusotti-Davide ha permesso alle azzurre di limitare il passivo nel quinto turno, contro le ragazze polacche.

Mano 24
Dich:West
Vul:none
piccheKQ64
cuoriQJ8(
quadriQ863
fiori83
picche532
cuoriA54
quadriAKJ2
fioriJ52
tavolo
piccheAJ87
cuoriK732
quadri109
fioriKQ6
picche109
cuori1096
quadri754
fioriA10974
La dichiarazione
Ovest
Bagrowska
Nord
Cristina
Est
Bzyzka
Sud
Zaira
1fioriPasso1cuoriPasso
1SAPasso3SAPasso
PassoPassoPasso -

L'attacco di 4picche ha messo in serie difficolta la dichiarante che giustamente e' stata bassa per il 9 di Zaira in Sud; sul ritorno di 7quadri piccola di Ovest e Dama di Cristina che, "perfidamente" e con grande sangue freddo, ha rigiocato il 5picche!! mettendo in crisi la dichiarante, che, non indovinando ha giocato l'otto dal morto permettendo al 10 di Zaira di fare la presa e rendendo quindi infattibile il contratto, limitando infatti a solo 8 prese la linea Est-Ovest.
In sala chiusa l'attacco e' stato di Kpicche aprendo subito la nona presa ( il Fante di picche) alla dichiarante con addirittura una surlevee' e 10 match point per l'Italia limitando la sconfitta a 38-34 MP e 11.20-8.80 VP per la Polonia che si e' poi classificata quarta a soli 3,28 VP da noi.

IL Carletti che ti aspetti

Il quarto turno di Campionato under 26 prevedeva l'incontro clou fra due pretendenti al titolo, Italia - Francia che, a dire il vero, non erano proprio messe bene in classifica ed erano rispettivamente sedicesime e dodicesime e dovevano assolutamente recuperare per posizionarsi almeno nelle prime otto squadre per potersi poi qualificare ai Campionati Mondiali under 26.
Il team italiano doveva assolutamente cercare di disputare questo incontro in modo un po' piu' agressivo del solito ed Alessandro, come sua abitudine, non si e' fatto certo pregare.

Mano30
Dich:Est
Vul:none
piccheJ1075
cuori32
quadriJ2
fiori87654
piccheAK6
cuoriAKQJ10
quadriA1086
fioriQ
tavolo
piccheQ4
cuori875
quadriK95
fioriK10932
picche9832
cuori964
quadriQ743
fioriAJ
La dichiarazione
Est
Federico
Sud
Guth
Ovest
Alessandro
Nord
Bellicaud
PassoPasso1cuoriPasso
2cuoriPasso3quadriPasso
4cuoriPasso4SAPasso
5fioriPasso5quadriPasso
6quadriPasso6cuoriPasso

Dopo l'attacco di Jpicche, preso in mano Alessandro gioca subito Qfiori, per sperare o nel fante secondo in caduta oppure nell'espasse di taglio, prende poi al morto il ritorno a quadri di Sud e, vedendo cadere il fante sul Re di fiori batte le atout reclamando le restanti prese.
In sala aperta, la coppia francese si e' fermata a manche per 11 MP per l'Italia che vincera' l'incontro 44-28 e quindi 14.18-5.82 Victory point ed alla fine l'Italia otterra' un onorevole quinto posto e la Francia arrivera' ottava!!.
Monza 14 luglio 2024

Zaira Davide

Zaira Davide

Alessandro Carletti

Alessandro Carletti